Anche quest’anno, la nostra segreteria è disponibile per il servizio di compilazione 730 e modello ISEE. La Campagna Fiscale 730/2025 redditi 2024 è iniziata. L’assistenza sarà come sempre gratuita. Tutti coloro che fossero interessati ad usufruire del servizio potranno manifestare l’interesse al Delegato UGLM di sito oppure inviando una e-mail (riportante Azienda e sede) a servizi@uglmroma.it.
Quest’anno, nelle grandi Aziende, sarà possibile avere un incaricato sul posto che raccoglierà l’intera documentazione (manifestare l’interesse entro il 30 aprile c.a.).
Dichiarazione dei redditi: 730/2025
Di seguito la documentazione da consegnare per il modello 730/2025 (redditi 2024):Modello 730/2024 dei reddi/ 2023
▪ Copia Carta d’identità e codice fiscale del dichiarante
▪ Tessere Sanitarie coniuge e figli a carico – autocertificazione delle persone a carico e la percentuale per le detrazioni d’imposta
▪ CUD 2025 REDDITI 2024
▪ Visure catastali degli immobili
▪ Interessi Mutuo abitazione principale al 31/12/2024
▪ Spese mediche scontrini e fatture sanitarie dell’anno 2024
▪ Spese d’istruzione (Tasse Universitarie – Master)
▪ Spese retta asilo nido
▪ Spese di intermediazione Immobiliare
▪ Spese sportive per ragazzi dai 5 ai 18 anni
▪ Spese mensa scolastica
▪ Spese recupero patrimonio edilizio 36%
▪ Spese mobili e arredi per detrazione
▪ Spese riqualificazione energetica
▪ Contratto per abitazione principale
▪ Spese onoranze funebri
▪ Donazioni Onlus
▪ Contributi COLF e Badanti
▪ Spese gite scolastiche
▪ Assicurazione vita o non autosufficienti
Modello ISEE 2024
Per quanto riguarda l’ISEE 2024 invece, di seguito i documenti necessari per presentare il nuovo modello:
- CODICE FISCALE di tutti i componenti del nucleo familiare
- Autocertificazione dello stato di famiglia risultante al momento della richiesta dell’ISEE
- DOCUMENTO D’IDENTITA’ IN CORSO DI VALIDITA’ (del solo dichiarante e dei soggetto inseriti nel modulo Componente Aggiuntiva, ovvero del tutore/rappresentante legale); in caso di stranieri anche permesso di soggiorno
- NEL CASO DI NASCITA DI NUOVO FIGLIO certificato di nascita dell’ospedale e codice fiscale
- CONTRATTO DI LOCAZIONE REGISTRATO (se il nucleo risiede in affitto); in caso di edilizia pubblica (es. ATER) è necessario presentare il verbale di assegnazione dell’alloggio oppure il conto corrente mensile
- MODELLO 730 E/O MODELLO UNICO 2024 REDDITI 2023
- MODELLO CUD 2024 REDDITI 2023 se non è stata fatta dichiarazione dei redditi
- ASSEGNI DI MANTENIMENTO PER IL CONIUGE E PER I FIGLI CORRISPOSTI E/O PERCEPITI E COPIA SENTENZA DI DIVORZIO O DI SEPARAZIONE
- DEPOSITI E C/C BANCARI E POSTALI, SALDO AL 31/12/2023 E GIACENZA MEDIA ANNUA
- Documentazione attestante il valore del patrimonio mobiliare, anche se detenuto all’estero: libretti di deposito,
titoli di stato, obbligazioni, azioni, BOT, CCT, buoni fruttiferi, fondi d’investimento, forme assicurative di risparmio,
etc. - NEL CASO DI PROPRIETA’ VISURE CATASTALI E/O ALTRE CERTIFICAZIONI (ATTI NOTARILI DI COMPRAVENDITA,DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE, ETC) che aPes6no percentuale di possesso e rendita catastale
- QUOTA CAPITALE RESIDUA DEL MUTUO AL 31/12/2023
- VERBALE D’INVALIDITA’ E HANDICAP
- TARGA DI AUTOVEICOLI E MOTOVEICOLI
- TARGA O ESTREMI DI REGISTRAZIONE AL R.I.D. DI NAVI E IMBARCAZIONI DA RIPORTO
Si ricorda che lI’SEE è a tutti gli effetti di legge un’autocertificazione; pertanto il cittadino si assume la responsabilità di quanto viene dichiarato.
La dichiarazione è valida per tutti i componenti del nucleo familiare fino al 31 DICEMBRE dell’anno dalla data di sottoscrizione della DSU.